Formazione

Aggiornato il: 3 Luglio 2025 alle 10:56

Riferimento per informazioni sulle attività di formazione di AssoArpa:

formazione.assoarpa@arpalombardia.it

Le attività di formazione organizzate da AssoArpa sono riservate al personale delle Agenzie di protezione ambientale.


Piano di formazione 2025

Prossimi corsi

  • Introduzione della contabilità ACCRUAL – PNRR riforma 1.15 a seguito del D.L. 113/24 (docente: dott. Stefano Giannobi) – 15 e 17 luglio 2025 dalle 9,30 alle 12,30 per una durata totale di 6 ore.

  • Strumenti di AI per il monitoraggio dei dati ambientali – 24 settembre 2025 (CUOA)
  • I sistemi di intelligenza artificiale per la organizzazione nelle Pubbliche Amministrazioni – 25 settembre 2025 (Docente: dott. Vincenzo Tedesco)
  • La responsabilità amministrativo-contabile del personale: casi e questioni – 29 settembre 2025 (docente: dott Vito Tenore)
  • Il nuovo CCNL Comparto Sanità 2022-2024 – 7 ottobre 2025 (Docente: dott. Marco Rizzato)
  • Etica pubblica, codici di comportamento e responsabilità disciplinare – 9 ottobre 2025 (Docente: dott. Vito Tenore)
  • Illustrazione del regolamento ispettori tipo predisposto dal GdL Assoarpa nel corso del 2025  (docente: dott. Davide Corbella) – Giovedì 16 ottobre 2025 dalle ore 9 alle ore 13 (durata:  4 ore)  
  • Esercizio dell’attività ispettiva nel nuovo quadro normativo (docente: dott. Davide Corbella) – Giovedì 23 ottobre 2025 dalle ore 9 alle ore 13 e dalle 14 alle 17 (durata: 7 ore)  

Materiali corsi di formazione effettuati

  • Digitalizzazione del ciclo di vita degli appalti – 19 giugno 2025 (Docente: Avv. Michele Leonardi)
  • Nuovo codice degli appalti e Decreto Correttivo – 5 maggio 2025 (Docente: Avv. Michele Leonardi)
  • Innovation LAB «PIAO» Laboratorio immersivo di pianificazione e monitoraggio degli obiettivi e indicatori di Valore Pubblico – 13 e 14 marzo 2025 (Docente Prof. Enrico Deidda Gagliardo)

Attività di formazione negli anni precedenti (2016-2024)