Le attività di formazione organizzate da AssoArpa sono riservate al personale delle Agenzie di protezione ambientale.
La diffusione del Piano formativo AssoARPA 2025 ha suscitato un vivo interesse da parte di numerosi dipendenti delle Agenzie che, desiderosi di partecipare ai singoli eventi programmati, si stanno rivolgendo alla segreteria organizzativa della formazione AssoArpa per chiedere come iscriversi.
A tal fine si riepilogano le modalità per procedere alle iscrizioni ai corsi AssoARPA.
Circa un mese prima dello svolgimento dell’evento formativo la segreteria organizzativa comunica agli Uffici Formazione delle Agenzie l’attivazione del corso e trasmette il link a cui il Referente Formazione di ogni Agenzia può iscrivere autonomamente i dipendenti della propria Agenzia. I dipendenti da iscrivere sono individuati dalle singole Agenzie, le uniche in grado di valutare quanto l’iniziativa proposta risponda ai fabbisogni formativi dei propri dipendenti e l’effettiva pertinenza/utilità della formazione rispetto alle attività dagli stessi svolte.
Le modalità di comunicazione interna dell’evento formativo e le modalità di selezione dei dipendenti da iscrivere sono ovviamente stabilite da ciascuna Agenzia.
Alla chiusura delle iscrizioni la segreteria organizzativa – a cui è affidato il coordinamento generale delle adesioni anche al fine di garantire il giusto equilibrio tra le Agenzie e compensare, se necessario, i diversi livelli di adesione su alcuni temi – trasmette i nominativi dei partecipanti al gestore della piattaforma per l’attivazione dei collegamenti.
Durante lo svolgimento del corso la segreteria organizzativa monitora la partecipazione degli iscritti e, dopo la conclusione del corso, trasmette agli Uffici Formazione delle Agenzie i dati relativi alla partecipazione (numero di minuti/ore) e i nominativi dei dipendenti a cui è stato rilasciato l’attestato di partecipazione.
Il nuovo CCNL Comparto Sanità 2022-2024 – 14 ottobre 2025 – ore 9:00 – 13.00 (Docente: dott. Marco Rizzato)
Il corso verterà sui nuovi istituti e sulle principali modifiche introdotte nel CCNL Comparto Sanità 2022–2024, con un focus su relazioni sindacali, ordinamento professionale, sistema degli incarichi, prestazioni aggiuntive, gestione di ferie e assenze, flessibilità del lavoro e aggiornamenti economici. L’obiettivo è fornire un quadro aggiornato e operativo delle novità contrattuali, con particolare attenzione agli impatti organizzativi e gestionali per il personale delle Agenzie.
Il webinar si svolgerà online su piattaforma Webex (Fastweb), messa a disposizione da Arpa Lombardia, e sarà curato dal Dott.Marco Rizzato,Dirigente ARAN – Agenzia per la RAppresentanza Negoziale della Pubbliche Amministrazioni – U.O. Sanità.
Il numero massimo degli iscritti per Agenzia è di n. 30 dipendenti.
Etica pubblica, codici di comportamento e responsabilità disciplinare – 9 ottobre 2025 (Docente: dott. Vito Tenore)
“Illustrazione del regolamento ispettori tipo predisposto dal GdL Assoarpa nel corso del 2025 (docente: dott. Davide Corbella) – Giovedì 16 ottobre 2025 dalle ore 9 alle ore 13 (durata: 4 ore)
Esercizio dell’attività ispettiva nel nuovo quadro normativo (docente: dott. Davide Corbella) – Giovedì 23 ottobre 2025 dalle ore 9 alle ore 13 e dalle 14 alle 17 (durata: 7 ore)
Corsi di formazione effettuati
La responsabilità amministrativo-contabile del personale: casi e questioni – 29 settembre 2025 (docente: dott Vito Tenore)
I sistemi di intelligenza artificiale per la organizzazione nelle Pubbliche Amministrazioni – 25 settembre 2025 ore 9.00 alle ore 13.00(Docente: dott. Vincenzo Tedesco)
Esposizione al rumore ed effetti sulla salute, sui lavoratori e sull’ambiente Il 24 settembre, a Firenze, il seminario gratuito organizzato da AIDII (Associazione Italiana Degli Igienisti Industriali) in collaborazione con AssoARPA e ARPA Toscana Il programma completo della giornata.
Innovation LAB «PIAO» Laboratorio immersivo di pianificazione e monitoraggio degli obiettivi e indicatori di Valore Pubblico – 13 e 14 marzo 2025 (Docente Prof. Enrico Deidda Gagliardo)
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie.AccettaScopri di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.